Ortopedico a Catania
Marco dott. Privitera

Specialista ortopedico a Catania, traumatologo presso il policlinico universitario di Catania.

Ortopedico a Catania Specializzazioni

Specialista della colonna vertebrale

Ci occupiamo della colonna vetebrale sia dal punto di vista chirurgico che non con infiltrazioni, mesoterapia e terapie locali ambulatoriali.

Chirurgia Ortopedica

Fratture da osteoporosi, vertebro plastica, cifo plastica, interventerventi di chirurgia maggiore come spondilodistesi ed altro

Traumatologia

traumatologia ad ampio spettro, anche in ambulatorio per ciò che riguarda gli apparecchi gessati, immobilizzazioni di primo livello.

Patolegie degenerative

Patologie degenerative delle grandi e piccole articolazioni con trattamenti medianti infiltrazioni di vario tipo a livello ambulatoriale.

Un approccio Serio, Affidabile alla vostra salute.

Siete alla ricerca di un Ortopedico a Catania ?
La nostra missione è la soluzione di ogni vostro problema relativo ai disturbi ortopedici di svariata natura.
La cura del paziente è il nostro unico obiettivo.

Incontra il Dottore

Sono lieto di presentarmi a voi e di ricevervi in studio.

Marco dr. Privitera

Ortopedico a Catania specialista della colonna vertebrale.

Il dott. Marco Privitera è nato a Catania il 24 dicembre 1973.

In data 08-10-1998 ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia con voti 110/110  presso l’Universita’ degli studi di Catania con tesi  “Diagnosi precoce dei fallimenti della sintesi  nelle  fratture mediali del collo del femore e scelta del trattamento”.

Nel 2004 è risultato vincitore  di concorso per dottorato di ricerca in “traumatologia”- XIX Ciclo     presso l’Università degli Studi di Catania, ed ha conseguito il diploma di tale dottorato nel 2007.

Tra i primi in Italia si è interessato alla tecnica della vertebroplastica per le fratture osteoporotiche e neoplastiche del rachide,  partecipando al Corso di formazione su cadavere sulla CIFOPLASTICA  tenutosi a Leiden  (Amsterdam) nel 2002.

Ha seguito un periodo di formazione di mesi 3 (nov 2002 – gen 2003)  presso l’U.O di Ortopedia e Traumatologia dell’ospedale maggiore di Bologna, perfezionando le conoscenze e la pratica chirurgica nelle patologie degenerative e neoplastiche della colonna vertebrale e nella traumatologia degli arti.

Ha seguito un periodo di formazione di mesi due (mag – giu 2003) presso  il Policlinico San Donato di Milano dove ha approfondito conoscenze e pratica sulla chirurgia della spalla e dell’anca.

Ha partecipato a svariati corsi di formazione su cadavere sulla chirurgia della colonna vertebrale, ginocchio e spalla.

In data 30-10-2003 ha conseguito la specializzazione in Ortopedia e  Traumatologia presso la  Clinica Ortopedica di Catania direttore prof. Q. Mollica con tesi: Scelta del mezzo di sintesi nelle

fratture laterali dell’estremo prossimale del femore con voto 70/70 e  lode.

Dal 01/06/2004 al 30/03/2005 ha ricoperto incarico di dirigente medico disciplina ortopedia e traumatologia presso l’U.O. di Ortopedia e Traumatologia dell’ospedale S.Elia di Caltanissetta.

Dal 01/04/2005 ha ricoperto l’incarico di dirigente medico ortopedico presso la Clinica Ortopedica di Catania diretta dal prof. Giuseppe Sessa, interessandosi in particolare alla Chirurgia del Rachide. Dal 01/08/2011 sino al 16/01/2012 ha lavorato in qualità di Dirigente Medico di ruolo presso l’Unità Operativa di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale Cannizzaro di Catania e dal 16/01/2012 ricopre lo stesso ruolo presso la Clinica Ortopedica di Catania dove si occupa delle patologie della colonna vertebrale, patologie degenerative delle grandi e piccole articolazioni e della traumatologia degli arti.

Ha partecipato a numerosi congressi e ha presentato svariati lavori a congressi di rilevanza nazionale ed internazionale interessandosi in particolare alla chirurgia della colonna vertebrale, dell’anca, e della spalla.

Ridare salute…la nostra Missione

212, viale libertà, Catania (CT)